Translate

27 dicembre 2016

The OA - 1x01

Il ritorno


Proprio ieri sera ho iniziato a guardare The OA. Non avevo idea di cosa guardare, non avevo voglia di recuperare serie vecchie ma volevo iniziare a vedere qualcosa di nuovo.
Così, fidandomi del caro Netflix, ho aperto e ho guardato le nuove uscite. Ho visto The OA, la trama non mi ispirava più di tanto così sono andata a vedere il trailer su Youtube e ho visto lui, Jason Isaacs. Il mio caro Lucius!


Allora ho aperto Netflix e ho iniziato a guardare la prima puntata.

TRAMA: Una ragazza di nome Prairie, viene ritrovata dai suoi genitori dopo sette anni dalla sua scomparsa. Al momento della sua scomparsa era non vedente, ma al suo ritrovamento è in grado di vedere.
È stata trovata grazie a un video virale su Youtube e tutti si chiedono come abbia fatto a recuperare la vista. In città non ha amici ma, grazie a uno scambio di favori lega con Steve il vicino di casa.

Più di questo non so dire dato che in questa puntata effettivamente non succede nulla. I momenti più critici sono alla fine. Ma di questo parleremo nella zona spoiler.

Storia: La storia senza dubbio sembra interessante, come ogni serie originale Netflix d'altronde. Fatto sta che non è il mio genere di serie tv quindi ancora non mi ha preso pienamente. Magari le prossime puntate saranno più emozionanti. Non è una di quelle serie tv in cui si capisce tutto subito. È una di quelle serie tv che non fanno altro che aumentare i dubbi ma non danno quasi mai delle risposte.

Cast: Anche qui Netflix sbaglia raramente. Sceglie sempre attori conosciutissimi e attori sconosciuti che insieme formano un cast d'eccellenza. Jason Isaacs ancora non si è visto quindi non posso commentare la sua performance però mi piace molto l'interpretazione di Brit Marling nei panni di Prairie. Non l'ho mai vista in nessun film, mi sembra proprio il tipo di attrice emergente che spopola col suo primo personaggio. Il personaggio di Steve nei primi minuti mi ha veramente fatto schifo, alcune scene potevano tranquillamente essere cancellate. Nessuno se ne sarebbe accorto.

Fotografia: Non sono un'amante dei colori cupi nei film. Nonostante sia una serie tv statunitense dà molto l'impressione di essere inglese. E diciamo che anche se amo alcune serie tv britanniche non sono proprio un'appassionata.

Plan B: La casa produttrice di Brad Pitt è uno dei suoi tanti progetti. Ha fatto cose buone (La fabbrica di cioccolato, The Departed, 12 anni schiavo) e cose sconosciute che, penso, in pochi abbiano guardato. Non so se questa serie tv sia una delle cose buone, ma sono convinta che non resterà sconosciuta.

In conclusione penso di essere soddisfatta da questa puntata. Non troppo ma nella media sicuramente. Diciamo che è una di quelle serie tv che anche se non piace ti lascia così tante domande a convincerti ad andare avanti. Vedremo come procederà.


VOTO 8/10


SPOILER!!!




Eccoci qua! Allora che ne penso di questa prima puntata? Non lo so ancora. So che mi è piaciuta e che non ho trovato quasi nulla di negativo se non la lentezza iniziale.
Lei all'inizio viene ripresa mentre prova a buttarsi giù da un ponte. Viene ritrovata dai suoi genitori e si scopre che da cieca, ora è vedente.
Benissimo. Però non parla con nessuno. Non racconta niente di questi sette anni. Non si sa perché è sparita, dove sia stata, perché ora vede e perché si fa chiamare con un nome che non è il suo.
A metà film non è successo ancora granché. Ci sono scene inutili fra Steve e la sua ragazza, lei le dice che vuole un altro e lui lo cerca e gli tira un pugno in gola. Prairie nel frattempo ha bisogno di una connessione a internet.
Così Prairie si finge la matrigna di Steve a un colloquio con un'insegnate e Steve le presta un router portatile prepagato.
A un certo punto Prairie carica un video su Youtube e chiede alla gente di lasciare le porte aperte e di aiutarla. Un gruppo di cinque persone la raggiunge in una casa abbandonata e lei racconta loro la sua storia. Nata in Russia da genitori potenti sogna di affogare. Così qualche giorno dopo in macchina con i figli di altri potenti, dopo un incidente cadono in un fiume. Il furgoncino affonda e tutti muoiono, lei prova ad uscire ma si blocca a metà strada. Quando viene ritrovata dal padre inizia a respirare ma scopre di esser diventata cieca. Durante questo racconto ecco che spunta la sigla. La sigla che di solito si trova all'inizio ora si trova a dieci minuti dalla fine. Perché? Boh!


Comunque, nonostante non sia il mio genere sono sicura che proverò a guardare la seconda puntata per vedere come procede la storia!



Nessun commento:

Posta un commento