Translate

3 febbraio 2017

Racconti di Hogwarts: prodezze e passatempi pericolosi

Pottermore Presents

Fino a poco tempo fa ero completamente contraria alla lettura digitale. Leggere un libro significa sfogliare le pagine, sentire il profumo della carta, usare il segnalibro, stare attenti a non stropicciare o macchiare minimamente il libro. In poche parole ero una maniaca del controllo sui libri. Con l'università però mi sono resa conto che i libri da portarsi dietro sono tanti (e pesano) ma soprattutto costano! Un libro per l'università costa davvero tantissimo ma alcuni si trovano in formato e-book a molto meno. Si risparmia più del 75%!
Per natale mi sono auto-regalata il Kindle Paperwhite (se vi interessa l'argomento posso iniziare una "Kindle Rubrica" per parlarne insieme, intanto metto il link al Kindle per chi fosse interessato) e devo dire che ho ritrovato il piacere di leggere. Lo posso portare dietro senza appesantirmi, risparmio e, cosa che non ho mai fatto con un libro, posso evidenziare e aggiungere note senza sentirmi in colpa!



Con l'acquisto del Kindle mi sono subito cimentata a leggere Pottermore Present ed eccomi qui a recensirvelo!

Titolo: Racconti di Hogwarts: prodezze e passatempi pericolosi.

Autore: Il libro è firmato J.K. Rowling perché, il contenuto, è stato pensato da lei e scritto su Pottermore. Però, il libro è in realtà scritto da Anna Refferty che ha rielaborato e scritto le storie presenti su Pottermore. Nel libro comunque sono presenti varie sezioni scritte da J.K. Rowling.

Data di Pubblicazione: 6 Settembre 2016

Genere e Trama: Per non illudervi, avviso che non è un romanzo. È un approfondimento su alcuni personaggi della saga. Troviamo il passato di Minerva McGranitt (o McGonagall che dir si voglia), la storia di Remus Lupin, il passatempo di Sibilla Cooman (o Sybill Trelawney) e incontriamo anche un nuovo personaggio, Silvanus Kettleburn. Non ha dunque continuità. Ogni capitolo ha una sua storia e ogni storia è ambientata in periodi diversi.

Recensione, critiche e commenti: Ormai la mia anima è in pace. Si è abituata all'idea che non leggerà più un romanzo su Harry Potter scritto di sano pugno SOLO da J.K. Rowling. Dopo il cambiamento di Pottermore ho iniziato a seguire il sito molto meno, per il semplice fatto che, anche se mastico benino l'inglese, non sono proprio in grado di capire tutto e quindi lascio stare (si lo so, si chiama pigrizia). Data la mia pigrizia, ho trovato la pubblicazione delle varie storie in italiano molto piacevole. Il libro ha effettivamente poche pagine e si finisce di leggere in poco più di un'ora però è comunque una lettura piacevole che ti fa imparare cose nuove sul magico mondo di Harry Potter.
La cosa che ho apprezzato maggiormente è la scelta della McGranitt. È un personaggio di cui si sapeva poco o niente e imparare di più è sempre utile.
Nonostante Lupin sia un personaggio abbastanza raccontato, anche nel suo caso, scopri cose che non hanno spiegato chiaramente nella saga. Lo stesso vale per la Cooman.
L'ingresso del nuovo personaggio invece non è stata proprio una grandissima idea perché non ha senso aggiungere altri personaggi a saga conclusa. Se non è stato nominato fino ad ora ci sarà un motivo no?
Il libro è dunque carino, scorrevole e utile per apprendere quattro nozioni in più, ma è un po' piccolo. Se mi devi far spendere dei soldi aggiungimi un po' di storie in più.
Detto questo: lo consiglio?
Lo consiglio si, perché rimane comunque una lettura piacevole in pieno stile Harry Potter ma non aspettatevi troppo. È un opuscolo, né più né meno.
Oltre a consigliarvi il libro vi consiglio anche un paio di gadget potteriani da acquistare su Mini Big World Collectibles. Inserendo il codice LABABBANA (tutto maiuscolo e attaccato) otterrete il 10% di sconto sull'ordine da voi effettuato!

Link alla categoria Harry Potter
Link FunkoPop! Harry Potter col maglioncino
Link Zerbino Harry Potter Alohomora

Infine vi invito a seguirmi sui vari social, ad iscrivervi al blog e, se vi va, a lasciare un commento per farmi sapere cosa ne pensate! Buona giornata!


VOTO 7/10



Nessun commento:

Posta un commento